CONTROLLO DIETETICO

• Analisi e valutazione compliance/concordance al programma alimentare attraverso interventi di informazione, educazione e counseling, centrati sul paziente e finalizzati al raggiungimento degli obiettivi nutrizionali concordati, utilizzando strumenti e tecniche specifiche, quali il diario alimentare, le tecniche della comunicazione, della motivazione e del problem solving (15).
• Verifica del raggiungimento degli obiettivi specifici
• Identificazione degli obiettivi successivi anche in relazione all’andamento delle condizioni fisiologiche o patologiche
• Rilevazione dei dati antropometrici
• Esame impedenziometrico
• Aggiornamento della Cartella Dietetica