Mi sono laureata in dietistica nel 2003 presso la Facoltà di Medicina dell’Università degli studi di Padova con il massimo dei voti e la lode.
Ho maturato la mia esperienza clinica presso l’ULSS 8, Servizio di dietetica dell’ospedale di Montebelluna e presso il Servizio di Educazione e Promozione alla Salute.
Ho partecipato a dei progetti di ricerca di cui uno con il Dipartimento Materno Infantile e di Biologia-Genetica dell’Università degli Studi di Verona, in quanto membro del gruppo di lavoro del progetto di ricerca: “International comparison of risk factors for lifestyle-related diseases and nutrition childhood” – PROGETTO 5 NAZIONI; un altro con il Servizio Igiene Alimenti e Nutrizione dell’ULSS 8 per lo svolgimento del Progetto Regionale “Studio Multicentrico per la rilevazione della crescita staturo-ponderale e dello stato nutrizionale della popolazione infantile nel Veneto”.
Ho svolto diversi incarichi di docenza di “Assistenza alla persona nell’alimentazione” nei Corsi di Formazione Professionale per Operatore Socio Sanitario e ho realizzato dei seminari formativi per gli studenti del corso di Laurea in Dietistica e in Assistente Sanitario per L’università di Padova.
Lavoro da molti anni come libera professionista in vari centri medici polispecialistici in cui seguo sia adulti che adolescenti e pre-adolescenti con problemi di sovrappeso, obesità, diabete, dislipidemie, disturbi alimentari, ecc. Ho inoltre una notevole esperienza nella gestione della donna gravida.
Collaboro con Comuni, scuole, case di riposo, nidi ecc. per la gestione del servizio di ristorazione e del menù.
Realizzo incontri informativi-educativi per piccoli gruppi o di popolazione su tematiche specifiche inerenti l’alimentazione (gravidanza, allattamento, l’anziano, il bambino, le etichette alimentari, ecc.).
Realizzo laboratori ludico-didattici per progetti di educazione alimentare o attività estive.
Partecipo regolarmente a corsi/convegni di aggiornamento sulle tematiche di ambito clinico e sul conseling nutrizionale.
Sono iscritta all’ANDID (Associazione Nazionale Dietisti) ed alla SINU (Società Italiana di Nutrizione Umana).